Monumento nazionale e culturale – il Clementinum - Hotel Rott

Monumento nazionale e culturale – il Clementinum

Il centro storico di Praga è un mondo a sé stante. Le strade tortuose, le piazze maestose e i luoghi ameni sembrano in una simbiosi come una favola. Lo stesso si può dire di vasto complesso della chiesa, la cattedrale, le cappelle e altri edifici, un complesso conosciuto sotto il nome Clementinum. Si trova pochi metri dalla Piazza della Città Vecchia e l’albergo Rott.

Un collegio, originariamente costruito dai Gesuiti e fondato nel 1556 sul luogo di un monastero domenicano, subì durante la sua storia molte modifiche. Essi furono incoronate nel Settecento e d’allora l’aspetto dell’area non fu cambiata in modo significativo. A forza di questo il Clementinum è un misto dell’architettura barocca e classicista il che dà una sensazione molto particolare all’intero monumento. Con una superficie più di due ettari si classifica tra i più grandi complessi edili in Europa.

Vedete fino alle stelle

Tra gli edifici più interessanti del complesso appartiene decisamente torre astronomica. In origine serviva per un belvedere perché con la sua altezza di 68 metri era il posto ideale per una vista di tutta la città di Praga. Fino a pochi decenni più tardi, un’osservatorio astronomico fu costruito nella torre la quale dopo venne chiamata la torre matematica; la torre si mise nella posizione importante nello sviluppo della ricerca astronomica. Visitate la mostra permanente degli strumenti astronomici durante il vostro soggiorno a Praga!

Un’altra parte unica del Clementinum si chiama la Sala Meridiana situata al secondo piano della torre astronomica. Prima la sala si usava per determinare il mezzogiorno: grazie all’apertura nel muro in alto l’intera camera cambiò a camera obscura e raggio del sole, cadendo attraverso l’apertura su una corda tesa sul pavimento, determinò il mezzogiorno. La corda tesa ci si ancora trova anche se il mezzogiorno non si indica dalla torre più di cento anni.

Il paradiso per un divoratore di libri

L’orgoglio del Clementinum rimane decisamente una barocca Sala della biblioteca. Archivia oltre 20.000 volumi, soprattutto del contenuto teologico, raccolti dall’inizio del Seicento. Tutta la sala appassiona per la sua atmosfera antica e per gli affreschi sul soffitto di Jan Hiebl che raffigurano i temi allegorici d’istruzione e i personaggi dei santi gesuiti.

Oggi il Clementinum è un monumento nazionale e culturale con la sede della Biblioteca Nazionale. Alcuni esemplari conservati qua hanno un insostituibile valore storico e sono le proprietà preziose e della ricchezza spirituale. Per tutti gli aspetti ognuno dovrebbe visitare il Clementinum durante il suo soggiorno a Praga.

Il complesso è aperto ogni giorno ma si consiglia di utilizzare i servizi di una guida. Le visite guidate iniziano alle 10 a mattina e continuano ogni 30 minuti. Una visita guidata dura circa 45 minuti e si svolge nella lingua inglese eventualmente nella lingua ceca. Sono visitate tutte le aree menzionate insieme con la Cappella degli Specchi nella quale è possibile organizzare eventi privati, per esempio cene romantiche o promesse di matrimonio.

0

Registration

Forgotten Password?