Vivere la misteriosa e spettrale Praga - Hotel Rott

Vivere la misteriosa e spettrale Praga

La Praga vecchia è piena di posti magici. Folletti, cavalieri senza la testa, cadaveri, giganti e molti altri mostri girano per le sue strade e dipende soltanto dalla vostra cautela, affinché non li incontriate faccia a faccia. O forse desiderate questo incontro? Se sì, allora accettate il nostro invito a vedere posti misteriosi e spettrali di Praga, che non possono sfuggire alla vostra attenzione.

La creatura più conosciuta e mitica della nostra metropoli, soprattutto per il film “Císařův pekař – Pekařův císař” con Jan Werich come attore principale, è il Golem. In questo film si è creata anche l’idea odierna del suo aspetto.

La leggenda di homunculus è più vecchia, ma nella conoscenza della gente entrò nel 18. secolo, quando fu collegata con il famoso rabbino Jehudy Löw ben Becalela. Dicono che costui fu il creatore del Golem. Si dice anche che fu proprio lui a farlo resuscitare ed a metterlo nella Sinagoga Vecchia-Nuova, dove lo possiamo trovare anche oggi. Quando allora ci passerete davanti durante la vostra vacanza a Praga, ricordatevi del Golem.

La casa dove farete comunella anche con il diavolo

Quando girerete per Karlovo náměstí notate il palazzo Mladotovský. É la così detta Casa di Fausto. Anche se non ci è mai abitato il vero dottor Fausto, ci sono moltissime prove del collegamento della costruzione con l’inferno!

Considerate che ci abitò l’alchimista famoso di Rudolf II. il diabolico Edward Kelly. Ci abitò anche l’astrologo Jakub Krucínek, del quale figlio minore uccise il fratello maggiore per un litigio riguardo il tesoro trovato. La casa bruciò completamente parecchie volte ed una bomba americana la colpì alla fine della seconda guerra mondiale e pensate che nel tetto della casa si trovò un buco così grande giusto per farci stare una persona (oppure un diavolo).

Si dice che dalla costruzione esce un sentiero segreto sotterraneo fino alla Novoměstská radnice. Si dice anche che c’è un pozzo. Poi potrete trovare delle scarpette da bambini murate, ma anche degli scheletri di gatto… Brrr, fa venire la pelle d’oca.

I vicoli ed angoli nascosti misteriosi

Ci sono posti però che durante il vostro soggiorno a Praga vivrete in persona. Uno di essi è il vicolo senza nome vicino al Ponte Carlo, poco distante dalla via Cihelná e dalla bocca di Čertovka nella Moldava. Potete passarci quando volete, ma ogni volta vi sentirete proprio terrificati anche se non c’è nessun pericolo – ovvero se non vi dà fastidio la sua larghezza di soli 70 centimetri e le grandi case attorno. I pedoni li dirige persino il semaforo!

I momenti peggiori vi aspettano nella via Zlatá, che collega la via Husova e Liliova nella Città Vecchia. Per le ore notturne si chiude, quindi fate attenzione a non rimanere rinchiusi dentro. Non dovreste tralasciare neanche Vyšehrad. Oltre il fatto che nel cimitero di Vyšehrad sono sepolti moltissimi figli importanti del popolo Ceco, potete visitare anche i posti dai quali si è gettato, secondo le leggende vecchie ceche, il cavallo mitico Šemík con Horymír.

Molti altri misteri di Praga

E di posti come questi ne troverete un sacco durante la vostra passeggiata dall’hotel a Praga. Vi offriamo almeno telegraficamente l’elenco dei posti più interessanti (e magari la prossima volta ne parleremo un po‘ di più):

I cerchi del destino nel giardino Na Baště al Castello di Praga Lo scheletro che ogni giorno dopo il tramonto chiede l’elemosina vicino a Karolina Il misterioso pilastro del diavolo a Vyšehrad Il centro cosmico di Praga in effigie della statua di Bruncvík Lo spirito di un folletto nel palazzo dei Porges di Portheim Il macellaio con l’ascia di fuoco vicino alla chiesa di st. Jacopo

0

Registration

Forgotten Password?